|
 |
|
27/2/2025
Nell´esposizione cagliaritana spiccano i nomi di due artisti sardi, l’algherése Mintoy, al secolo Puledda Piras, e il cagliaritano Stefano Soddu, rispettivamente in mostra con I do not see. Nata ad Alghero nel 1961, e un´artista e promotrice culturale curatrice e gallerista
|
|
|
 |
|
26/2/2025
Via a un nuovo progetto di didattica in attesa della decisione dell’Unesco.A rilanciare l’idea è il Comune di Sassari col Cesim, il Centro Studi Identità e Memoria. Archeologi ed esperti hanno effettuato nuovi sopralluoghi nella domus de janas ai margini dell’abitato di Li Punti, a sette chilometri da Sassari
|
|
|
 |
|
26/2/2025
La casa editrice algherese sarà presente alla Fiera dell’editoria delle donne, che si terrà dal 28 febbraio al 3 marzo presso la Casa Internazionale delle Donne a Trastevere
|
|
|
 |
|
27/2/2025
Il Museo Sanna apre le porte ai bambini con l’obiettivo di festeggiare il Carnevale con una proposta alternativa, che si svilupperà attraverso un’attività ludico-didattica, e prevede una visita guidata nelle nuove sale. Appuntamento sabato 1 marzo
|
|
|
 |
|
27/2/2025
Il titolo del Quaderno pubblicato della Fondazione Enrico Berlinguer che verrà presentato sabato 1 marzo, nel contesto della mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” in corso al Padiglione Tavolara a Sassari
|
|
|
 |
|
26/2/2025
Le lezioni inizieranno il 5 marzo. Le attività saranno curate dalla docente Ester Martí Sentañes. I corsi sono gratuiti
|
|
|
 |
|
25/2/2025
Venerdì 28 febbraio alle 18.30 Paolo Pinna Parpaglia sarà ospite della Libreria Cyrano per presentare il suo giallo "Il mistero di Tavolara". A dialogare con lui del romanzo ci sarà Elias Vacca.
|
|
|
 |
|
25/2/2025
Poetry Slam Sardegna: Al palestinese Dahood Jamal il primo Contra a la gherra slam svoltosi a Sassari il 21 febbraio al circolo culturale Tirrindò
|
|
|
 |
|
26/2/2025
Il nuovo appuntamento è giovedì 27 febbraio alle ore 16.30 con l´avvocato Elias Vacca, penalista e già parlamentare nella XV Legislatura, che presenterà la conferenza dal titolo: "Resa dei conti: la vicenda Todde tra norme e politica"
|
|
|
 |
|
20/2/2025
Si tratta di un metodo scientifico che si avvale di competenze statistiche, usato per risvegliare, misurare, analizzare e interpretare delle risposte a stimoli percepiti dagli organi di senso durante la valutazione di prodotti: via al progetto per gli studenti dell´Ipsar
|
|