|
 |
|
14/3/2017
L´appuntamento con la presentazione gratuita della formazione per il corso base per adulti, tenuto da Silvia Spanu, è previsto per venerdì sera, nelle sale della libreria Il Manoscritto
|
|
|
 |
|
13/3/2017
La stufa Giannolli, un cimelio storico che ha superato un secolo di vita (102 anni), utilizzata all’Asinara per sterilizzare gli indumenti all’epoca in cui nell’isola erano ricoverati i malati di colera, invoca aiuto per sé e per tutto quel bagaglio storico che conserva ancora e che attende di essere preservato per il bene delle future generazioni
|
|
|
 |
|
13/3/2017
Mercoledì pomeriggio, gli spazi dell´ex Manifattura Tabacchi ospiteranno la presentazione del bando Culturability, di Fondazione Unipolis. 400mila euro per progetti culturali e sociali che rigenerano vuoti urbani, edifici dismessi ed ex siti industriali
|
|
|
 |
|
10/3/2017
L’iniziativa intende richiamare al valore identitario costituito dal "Paesaggio" e trasmettere il messaggio che la tutela e lo studio della memoria storica dello stesso rappresentano valori culturali ineludibili in prospettiva di un utilizzo consapevole e sostenibile del territorio
|
|
|
 |
|
10/3/2017
Il nuovo ciclo di incontri sulle storie raccontate attraverso la voce si rivolge a persone di ogni età, interessate ad approfondire la conoscenza sui racconti popolari di tutto il mondo. Appuntamento questo pomeriggio
|
|
|
 |
|
1/3/2017
Approvata la legge che equipara beni materiali e immateriali patrimonio dell’Unesco- La proposta era stata presentata nell’ottobre del 2015 da un gruppo di parlamentari PD, con Giovanna Sanna in testa. Ora, con il via libera al Senato, è legge
|
|
|
 |
|
22/2/2017
Il Museo della Tonnara ammesso al progetto regionale contro la dispersione scolastica
|
|
|
 |
|
19/2/2017
La Sardegna porta a casa un risultato importante legato all’accordo della Rete mediterranea delle statue-stele-menhir. Le prime stime degli organizzatori parlano di presenze almeno triplicate rispetto alla passata edizione
|
|
|
 |
|
13/2/2017
Castelsardo si prepara a festeggiare, il 14 febbraio, la notte più romantica dell´inverno. L´amministrazione comunale ha aderito infatti alla "San Valentino Romantica" organizzata dai Borghi più belli d´Italia
|
|
|
 |
|
11/2/2017
Martedì 14 febbraio il pubblico verrà guidato lungo un percorso incentrato sulle testimonianze legate alle diverse sfere dell’amore dell’eros e del matrimonio riconoscibili nei reperti esposti nell’Antiquarium e nell’adiacente Area archeologica
|
|