|
 |
|
13/1/2017
Mercoledì 11 e mercoledì 25 gennaio, dalle ore 9 alle 11, nel canile comunale in località Funtana Sa Figu, sulla direttissima per Osilo, si effettuerà la microchippatura gratuita dei cani
|
|
|
 |
|
10/1/2017
«Indispensabile un efficace piano preventivo complessivo», dichiarano i vertici della Coldiretti Oristano, che sottolinea come la fauna selvatica rappresenti una costante preoccupazione per gli agricoltori e per gli allevatori
|
|
|
 |
|
3/1/2017
L’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana continua con le azioni svolte in collaborazione con il Parco dell’Asinara per il recupero e l’ospedalizzazione di esemplari di Caretta caretta.
|
|
|
 |
|
3/1/2017
I tre cani sono stati avvelenati e sparati con più colpi di fucile. Gli esami autoptici sono stati eseguiti nell'Istituto Zooprofilattico di Sassari. Proseguono le indagini
|
|
|
 |
|
28/12/2016
L´Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente ha annunciato che pagherà la cifra a chiunque sarà in grado di fornire indicazioni che permettano l´individuazione e la condanna del responsabile dell´uccisione dei cani avvenuti nelle campagne situate nelle vicinanze dell´area artigianale di Ungias e Galantè ad Alghero
|
|
|
 |
|
27/12/2016
I cani sono stati portati stamane all'Istituto Zooprofilattico di Sassari dove verranno eseguiti nelle prossime ore gli esami tossicologici. Il fascicolo verrà trasmesso in Procura. E' l'ultimo di numerosi casi nella zona di Mamuntanas-Galantè
|
|
|
 |
|
27/12/2016
Disavventura a lieto fine per un cane caduto in un pozzo all’interno di un capannone ormai dismesso della zona industriale di Porto Torres
|
|
|
 |
|
Un pastore tedesco e due meticci trovati morti in località Mamuntanas. Scontato l'avvelenamento come causa del decesso. Sul posto la Polizia locale e il veterinario dell'Asl. La zona conta numerosi precedenti. Attenzione prima di guardare il video, le immagini potrebbero risultare forti
|
|
|
 |
|
16/12/2016
Alghero non è un paese per cani secondo il Movimento Cinque Stelle che ha presentato una mozione protocollata nell’aprile 2015, avente ad oggetto la realizzazione di oasi canine in ambito urbano, che aspetta ancora di essere discussa
|
|
|
 |
|
15/12/2016
Dopo i dovuti controlli e le verifiche effettuate dall’Istituto zooprofilattico sperimentale della Sardegna, che su alcuni aspetti saranno ancora approfonditi, la Regione invita i cittadini a prestare la massima attenzione nel consumare le carni suine
|
|