|
 |
|
23/11/2016
Venerdì, in programma una serata di interventi, letture e canti dedicata al poeta vissuto tra il Sei ed il Settecento, autore di “No mi giamedas Maria” e “Sette ispadas de dolore”. Si inizierà alle ore 17, nella chiesa parrocchiale di San Pietro
|
|
|
 |
|
22/11/2016
Lingua e cultura tratti identitari che valorizzano e rendono unica la città di Alghero. Un articolo a firma di Raphael Minder sulla peculiatità della "città catalana" in Italia sta facendo il giro del mondo. Si parla di cultura, radici, musica e informazione grazie anche ad Alguer.cat, il primo quotidiano nazionale in lingua catalana di Alghero
|
|
|
 |
|
22/11/2016
È il secondo bando, pubblicato ieri tra i bandi Por Fesr per le imprese culturali. Dalla Giunta Regionale, un milione di euro per le residenze artistiche
|
|
|
 |
|
19/11/2016
L´incontro, organizzato a Cossato dal Circolo culturale sardo Su Nuraghe di Biella, è fissato per mercoledì pomeriggio
|
|
|
 |
|
18/11/2016
«Il risultato è che: il centro diventa terra di nessuno. Quando chiudono i negozi, non c´è più la gente che parla fuori dal cinema. Non c´è più nessuno. E´ cambiata la faccia di una città», dichiara il vicepresidente della Commissione Cultura, che ha presentato un´interrogazione in Consiglio Comunale sull´argomento
|
|
|
 |
|
17/11/2016
Il plauso del portavoce e del consigliere comunale di Forza Italia, Andrea Delogu e Michele Pais, per la recente scelta di Alghero tra le finaliste a Capitale della Cultura 2017, è tutto orientato al passato e al governo azzurro della città
|
|
|
 |
|
16/11/2016
Il Consiglio d’Amministrazione dell’Istituto Superiore Regionale Etnografico di Nuoro ha nominato, all´unanimità, i componenti del nuovo Cts dell’Ente
|
|
|
 |
|
15/11/2016
Il Circolo culturale Aristeo propone le “Passeggiate di Enrico Costa”: il 21 novembre si svolgerà un’inedita passeggiata nel centro storico di Sassari, alla scoperta della città medioevale in occasione del 700° anniversario degli Statuti sassaresi
|
|
|
 |
|
15/11/2016
Il sindaco Mario Bruno parla di risultato straordinario e ringrazia quanti hanno collaborato per programmare e promuovere la città in questi anni. Il Ministero pubblica le dieci città finaliste: per Alghero un grande successo, atteso ma forse insperato
|
|
|
 |
|
15/11/2016
Parte ufficialmente l'organizzazione del centesimo Giro d'Italia col via il prossimo 5 maggio dalla Riviera del Corallo. Già deciso il percorso cittadino, manca solo l'ufficialità. Ecco tutte le vie attraversate dalla mitica carovana Rosa. Previsti numerosi eventi collaterali
|
|