Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › economia
Economia
8/5/2023
L’infrastruttura, del valore di 298 milioni di euro, sorgerà nella sponda ovest del Porto Canale. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte per la realizzazione dell’opera è il 19 giugno prossimo
8/5/2023
“Gli effetti della trasformazione digitale nell’agricoltura". Appuntamento Giovedì 11 maggio ore 9,30
6/5/2023
L’inaugurazione dello spazio di accoglienza, installato all’ingresso dell’Istituto è avvenuta alla presenza del sindaco Mario Conoci, dell’assessore alla Pubblica Istruzione Maria Grazia Salaris, accolti dal Dirigente scolastico Angelo Parodi e dall’amministratore unico di Nobento SPA Andrea Alessandrini
5/5/2023
Lunedì 8 maggio: Roma ospita l’Akènta Exclusive Night, un evento unico dedicato al vino e alla Sardegna, in una location esclusiva. Un appuntamento speciale tra musica, spettacolo, calici di vino e il celebre spumante subacqueo Akènta Sub della Cantina Santa Maria La Palma
3/5/2023
Nuovi scenari legati allo sviluppo economico sardo, la sfida dell’insularità, la comunicazione politica: se ne parlerà sabato 6 maggio a Sassari
30/4/2023
La piattaforma è stata sviluppata da Unindustria e Confindustria Centro Nord Sardegna insieme a Rotary International Distretto 2080, USAID (Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale) e Confindustria Sardegna
30/4/2023
Cento milioni di euro, puù o meno, arrivano del Fers: Sardegna Ricerche finanzia 550 imprese
2/5/2023
Mercoledì la presentazione ufficiale della manifestazione in programma il prossimo 7 maggio nella borgata di Sto arrivando! Segada. Ci sarà il sindaco con gli organizzatori
29/4/2023
Martedì 2 maggio, alle ore 18,30, al Centro culturale di Sennori, si svolgerà un incontro pubblico per illustrare agli imprenditori agricoli le nuove regole introdotte dalla Pac 2023 – 2027, entrata in vigore il 1° gennaio di quest’anno
27/4/2023
Percorsi di crescita qualitativa e quantitativa volti a far crescere la filiera bovina e, più in generale, il settore della zootecnia, maggiore collaborazione e confronto con le istituzioni, formazione sul campo: sono queste le proposte emerse dal primo tavolo di confronto organizzato dalla Asl di Sassari che ha visto riuniti gli allevatori, le organizzazioni di categoria, l’Università degli Studi di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)