|
 |
|
15/9/2025
Celebra il corpo e l’anima queer. Martedì 16 settembre, alle 21, nella Sala teatrale Palazzo di Città, a compagnia inglese Mobius Dance presenta lo spettacolo “The long summer day”
|
|
|
 |
|
15/9/2025
Un´enormità: l´ordine del giorno della riunione odierna (lunedì 15 settembre) è da Guinness dei primati. 84 punti in discussione, con 33 interrogazioni, 42 Ordini del giorno e alcune mozioni
|
|
|
 |
|
13/9/2025
Gli agenti hanno proceduto all’identificazione degli occupanti, che sono stati sanzionati per violazione del divieto di campeggio. L’operazione rientra nei controlli congiunti di Polizia Locale e Compagnia Barracellar
|
|
|
 |
|
13/9/2025
Il nuovo ufficio avrà tra i suoi compiti inoltre quello di valorizzare e promuovere la qualità del progetto urbano ed in particolare degli spazi pubblici, non solo con la redazione di strumenti, regolamenti, piani e progetti, ma anche con iniziative capaci di stimolare la cultura del progetto nel dibattito pubblico
|
|
|
 |
|
13/9/2025
Un servizio gratuito mirato alla tutela della salute del cittadino per la prevenzione delle intossicazioni causate da funghi
|
|
|
 |
|
13/9/2025
Nella cornice di Villa Mosca la celebrazione della Diada Nazionale di Catalogna ad Alghero che ha riunito circa un centinaio di persone in un clima di festa e fraternità.
|
|
|
 |
|
13/9/2025
Dal 26 ottobre non è possibile prenotare un volo per Linate e Fiumicino. La compagnia ITA Airways non avrebbe formalmente comunicato l´accettazione della proroga della continuità territoriale e tra poco più di un mese si rischia di restare senza voli. Al buco verrà messa una pezza ma i ritardi causano comunque dei disagi ai cittadini
|
|
|
 |
|
13/9/2025
Alle ore 18.30 si comincia con una degustazione di vini comprendente 3 calici selezionati e un buffet con sapori del territorio. Alle ore 19.30 poi, le note prenderanno vita tra corde, delicata elettronica e paesaggio sonoro. Info e prenotazioni: 3426476726 e 3201470339
|
|
|
 |
|
12/9/2025
Dazi e crisi internazionali ostacolano la ripresa del settore isolano per 338 imprese, di cui 268 artigiane. Solo 6 anni fa le attività sarde del settore erano circa 400
|
|
|
 |
|
12/9/2025
Il primo contingente di assunzioni, pari a 96 unità, è previsto nel triennio 2025–2027, con successivi inserimenti sulla base del fabbisogno e del turnover. Domande in scadenza il 15 settembre
|
|