|
 |
|
30/5/2016
Quattro milioni e mezzo di euro per completare il finanziamento del Parco della Musica di Cagliari, destinati a laboratori e collaborazioni internazionali per produzioni teatrali in comune
|
|
|
 |
|
31/5/2016
A Cagliari l´ex Manifattura Tabacchi nei due giorni di apertura al pubblico, nel corso dell´ultimo fine settimana. Nel pomeriggio il primo momento di confronto per delineare il futuro della struttura che diventerà Fabbrica della Creatività
|
|
|
 |
|
25/5/2016
Sulle polemiche relative all´organizzazione di Monumenti Aperti la replica del capogruppo del M5s, Gavino Bigella che ha ricordato come i disservizi non siano mancati neppure negli altri anni
|
|
|
.jpg) |
|
23/5/2016
Anche per il 2016, Nuoro ha aderito al circuito Autunno in Barbagia, con la manifestazione che si svolgerà negli antichi rioni cittadini
|
|
|
 |
|
21/5/2016
È finalizzata a favorire lo sviluppo delle imprese culturali ed a migliorare l’attrattività turistica del territorio, anche attraverso l’integrazione di risorse e servizi locali e con il coinvolgimento della Smart Specialization Strategy della Regione Autonoma della Sardegna, la delibera approvata dall’Esecutivo su proposta dell’assessore del Bilancio Raffaele Paci
|
|
|
 |
|
17/5/2016
Venerdì e sabato, l’auditorium del Carmelo ospiterà la mostra “La magia di un’isola”, ispirata alla Cavalcata sarda. L’obbiettivo è promuovere il territorio come luogo di cultura e arte
|
|
|
 |
|
16/5/2016
Questi i quattro siti più frequentati: Ospedale Civile 8.400 firme, Orto dei Cappuccini 7.500, Casa Massonica 6.600 e Orto Botanico 6.300
|
|
|
 |
|
16/5/2016
L´assessore regionale Firino ha annunciato che questo lavoro su Grazia Deledda avrà pieno sostegno da parte della Regione perché venga diffuso nelle scuole
|
|
|
 |
|
15/5/2016
Nei giorni scorsi si è svolta ad Alghero la premiazione del concorso Antifonari. Si tratta di antichi spartiti musicali in pergamena, finemente miniati e decorati a mano, che nel 1600, venivano utilizzati dal coro della cattedrale
|
|
|
 |
|
Presentato il francobollo del Corallo rosso di Alghero, unico in Sardegna nel 2016, da parte del Ministero dello Sviluppo Economico e delle Poste Italiane. Le immagini
|
|