|
 |
|
3/6/2025
"Nella Colonia Penale" al 28° Festival CinemAmbiente: un viaggio nei luoghi sospesi della detenzione rurale in Sardegna. Ritratto poetico e silenzioso di un tempo sospeso, dove la natura e la reclusione convivono in un equilibrio precario
|
|
|
 |
|
4/6/2025
Formazione, strumenti e partecipazione per accelerare la transizione energetica nei territori. Al via i laboratori per le comunità energetiche 2025
|
|
|
 |
|
5/6/2025
Il percorso, accessibile a tutti gli alunni, sarà lungo circa 10 Km A/R e si snoderà tra le caratteristiche strade del territorio della Borgate, attraversando la borgata di Villassunta per raggiungere il CEAS -Centro per l´educazione ambientale e la sostenibilità del Lago di Baratz
|
|
|
 |
|
4/6/2025
Il giovane esemplare è stato recuperato lo scorso dicembre nelle acque del golfo dell’Asinara. Domani mattina verrà rilasciata dopo le cure degli ultimi mesi
|
|
|
 |
|
29/5/2025
Two days for the Sea, riflessioni e azioni sul campo ad Alghero. Sensibilizzazione e salvaguardia del mare con i ragazzi del Liceo
|
|
|
 |
|
26/5/2025
Successo ad Alghero per la Giornata Europea dei Mari: Lega Navale, Università, Comune e cittadini uniti per il futuro del mare: forte il richiamo all’urgenza di proteggere gli ecosistemi marini
|
|
|
 |
|
26/5/2025
A Stintino il progetto europeo Plastron: Comitato di pilotaggio e dibattiti per sostenere la tutela degli ambienti costieri e del riciclo per un turismo sostenibile
|
|
|
 |
|
26/5/2025
Alghero, con il Ceas Porto Conte, attiva per lo “Sviluppo Sostenibile Sardegna 2030”. Grazie all´adesione al Festival che prende forma ogni anno attraverso un ricco calendario di eventi e appuntamenti
|
|
|
 |
|
25/5/2025
Le Bandiere Verdi vengono assegnate dal 2008 grazie a un’iniziativa del pediatra e docente universitario Italo Farnetani con l’obiettivo di indirizzare le famiglie verso le località più adatte ai più piccoli
|
|
|
 |
|
23/5/2025
Affidato l’incarico per lo studio dello stato di fatto e il ripristino della funzionalità delle reti di acque bianche in alcune zone del centro abitato. L’importo stimato per l’affidamento di questo studio è di circa 33.000 euro
|
|