|
 |
|
8/12/2015
L´Ostello di Alghero, con sede a Fertilia, offre gratuitamente i suoi spazi per ospitare cultura a tutte le persone o associazioni che lo richiedono. 12 mesi l´anno
|
|
|
 |
|
9/12/2015
L’iniziativa “Di cuochi e di Re” messa su dalla Compagnia "la Botte e il Cilindro", è in programma giovedì 10 dicembre alle ore 16.30, presso la biblioteca comunale
|
|
|
 |
|
3/12/2015
L’Associazione grandi eventi turritani, dopo il grande successo riscontrato lo scorso anno, inizia a scaldare i motori dell’autoslitta di Babbo Natale e si prepara a percorrere le vie della città, a partire da martedì 8 dicembre e per tutti i fine settimana
|
|
|
 |
|
23/11/2015
Questa la proposta presentata oggi dal Consiglio d´indirizzo della Fondazione cagliaritana al ministro dei Beni e delle attività culturali Dario Franceschini
|
|
|
 |
|
16/11/2015
Appuntamenti a Usini, Bulzi, Ittiri, Perfugas, Tissi e Uri. Si comincia sabato 21 novembre negli spazi della biblioteca comunale di Usini, alle ore 18, con lo scrittore Flavio Soriga e l´esperto di cinema Sergio Scavio
|
|
|
 |
|
17/11/2015
L´apporvazione è arrivata oggi dalla Giunta Regionale. Il bando è specificamente dedicato alle forme di aggregazione artistica giovanile
|
|
|
 |
|
11/11/2015
Durante l’analisi delle carte, sono stati identificati 138 documenti del Tribunale dell’Inquisizione vescovile di Alghero del 18esimo Secolo, la cui esistenza era finora sconosciuta
|
|
|
 |
|
12/11/2015
Venerdì13 novembre 2015, alle ore 18.00, il disegnatore Umberto Buffa e lo sceneggiatore Luigi Serra presenteranno al Caffè dell’arte in via Caprera n° 3 a Cagliari, il loro nuovo libro fantasy “Tenon e il mago oscuro”
|
|
|
 |
|
10/11/2015
Mercoledì e domenica a Cagliari una "Caccia al libro"
proposta da Nues nell´ambito del Festival della Scienza. E venerdì il festival dei fumetti e dei cartoni del Mediterraneo presenta una giornata di approfondimento sui fenomeni migratori odierni
|
|
|
 |
|
28/10/2015
Il patrimonio archivistico e documentale della città si arricchisce di una serie di poesie e racconti (anche inediti) e di un volume del Gremio dei calzolai. Merito dell’antiquario e collezionista d’arte Dante Crobu, che ha donato i documenti all’Archivio del Comune di Oristano
|
|