Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › opinioni
Opinioni
29/7/2024
Il Colle del Calabona è da anni una zona della città, assieme a poche altre, emblema di una specie di cani, quella particolare razza locale nota come dell’Ortolano. Il cane dell’Ortolano infatti non ha eccellenti doti di olfatto, non ne ha bisogno, così come non ha bisogno di ampi spazi
27/7/2024
La “questione Calabona” con realizzazione di uno stabilimento che negli ultimi tempi sta “occupando” le pagine dei quotidiani sardi dando prevalentemente il punto di vista di chi lo ha realizzato, mi ha visto impegnata come ultimo atto del mio mandato da Consigliera comunale
13/7/2024
Tra gli assessorati algheresi c’è ora anche quello all’“immaginazione civica”, ed è una buona cosa. Immaginazione significa, in certo qual modo, libertà di pensiero che non segue regole fisse né legami logici. Distacco quindi dal normalmente vissuto e sinora conosciuto, per esplorare nuove vie che non siano il ripetersi della conosciuta ordinarietà che ad Alghero è di casa
12/7/2024
La vera sfida non è contare quante persone atterrano nei nostri aeroporti risparmiando qualche euro, ma garantire che chi arriva possa vivere un´esperienza indimenticabile, tale da voler tornare e da raccomandare la Sardegna ad amici e parenti. Solo così potremo costruire un turismo sostenibile e di qualità
26/6/2024
Penso che anche ad Alghero sia necessario maturare un nuovo approccio alle problematiche sociali, assai di più è necessario sviluppare un nuovo modo di essere comunità e comunità solidale. La rete dei servizi è fondamentale, compresa una casa d’accoglienza, perché ci permette di rispondere con immediatezza ad un bisogno e di poter pianificare gli interventi in modo mirato
24/6/2024
Dopo le scellerate scelte politiche (di politico pare ben poco avevano a che fare) del 2011 e 2021, di fatto in ambo i casi la riqualificazione del cineteatro e della casa del fascio, presumibilmente fu scientemente boicottata
21/6/2024
L’Autonomia differenziata voluta dal centrodestra occorre per poter richiedere che maggiori risorse rimangano in Sardegna, risorse da impiegare per rendere competitiva la nostra regione sia sul piano fiscale che degli investimenti per infrastrutture e trasporti
19/6/2024
È una vera e propria secessione di fatto, che purtroppo avviene con un inganno perpetrato da chi è andato a chiedere i voti anche al sud e nelle isole per poi scegliere di affamare tutto il mezzogiorno e l’Italia insulare, ulteriormente e deliberatamente
19/6/2024
Ho già sostenuto, in altre occasioni, che il meccanismo legislativo creato dal "decreto Draghi", ovvero il decreto legislativo 119 del 2021 sull´energia, è stato così ben congegnato (per difendere gli interessi energetici nazionali ed europei coincidenti con quelli dei grandi investitori nelle energie rinnovabili) da rendere difficile qualsiasi opposizione della Regione alle autorizzazioni in corso
18/6/2024
Sport, spettacoli e tradizioni strada giusta per la promozione turistica. L’ENIT certifica il mix di successo per il turismo italiano con il report sulle previsioni di prenotazione dei turisti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)