Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › opinioni
Opinioni
19/9/2024
la necessità di poter usufruire delle attività del Centro Diurno, che ad Alghero era attivo fino ad circa 2 anni fa, con grande apprezzamento da parte degli utenti e delle famiglie che non vanno dimenticate, e che spesso vivono in solitudine il problema della disabilità.
12/9/2024
Crediamo che un sistema educativo di valore e di qualità sia quello in cui tutti gli attori si ascoltano, dialogano, si capiscono, collaborano e costruiscono insieme, avendo sempre al centro i nostri bambini, le nostre bambine, i nostri studenti e le nostre studentesse
12/9/2024
Vuol dire immobilizzare una macchina amministrativa, rallentare quanto avviato, rendere quasi impossibile l’avvio di nuove progettualità
5/9/2024
Il tavolo Glencore al ministero delle imprese e del Made in Italy del ministro Urso non si riunisce da febbraio e sul tema dell’energia non è stato capace di produrre niente di concreto che consentisse di mettere l’azienda nei confini delle sue responsabilità
20/8/2024
Ormai assistiamo ogni giorno, con frustrazione ed impotenza, a ricorrenti "bollettini di guerra" che giungono dai Reparti al collasso della Sanità Sarda. Chiusura di Pronto Soccorso per mancanza di personale ed altri subissati all´inverosimile da richieste di assistenza
14/8/2024
La legge di Pratobello, proposta dai Comitati di cittadini che lottano per la salvaguardia del nostro ambiente e del nostro paesaggio, è ben strutturata sotto il profilo tecnico, basata su competenze legislative in materia urbanistica previste dal nostro Statuto, e va ad incidere sugli impianti a terra e sugli approdi e connessioni degli impianti a mare, quali quello di Marrargiu, al contrario della Legge 5
12/8/2024
La legge sull’autonomia possiamo invece assimilarla ad una sorta di coach motivazionale volta a guidare al meglio le regioni italiane per accompagnarle verso un miglioramento che nasce dalla piena consapevolezza delle proprie potenzialità sino alla completa autonomia e realizzazione
8/8/2024
L’unica cosa sensata, a questo punto, per evitare il dilagare della speculazione energetica nell’Isola consiste nell’elaborare e approvare rapidamente la legge regionale sulle c.d. aree idonee e inidonee all’ubicazione di impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili
7/8/2024
Si riaccendono i riflettori sul futuro dell’Ospedale Marino di Alghero. In base alla Legge Regionale Sardegna dell´11 settembre 2020 n.24, l’Ospedale Marino di Alghero è passato dall´ASL all’Università
31/7/2024
I botanici sardi, si rendono dunque disponibili al dialogo e alla condivisione dei dati in loro possesso, relativi ai vari elementi del paesaggio che, a loro modo di vedere, dovrebbero essere considerati nei processi di pianificazione paesaggistica regionale e di valutazione ambientale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)