|
 |
|
3/8/2015
Nel corso della campagna sono venuti alla luce materiali di notevole interesse utili a meglio integrare il quadro cronologico complessivo della storia urbanistica della Nora romana.
|
|
|
 |
|
28/7/2015
Immagino uno studente che fin da piccolo vedendo i Nuraghi si appassiona della storia della Sardegna e vuole studiarla ma alla scuola elementare non gliela insegnano e pensa la studierò alle medie, ma nemmeno alle medie gliela insegnano e neanche alle superiori
|
|
|
 |
|
27/7/2015
La replica del sottosegretario ai Beni culturali Francesca Barracciu alle accuse dell´onorevole Pili. Una puntata di SuperQuark sui giganti
|
|
|
 |
|
27/7/2015
Il deputato di Unidos ha chiesto l´intervento dei Carabinieri di Cabras, «per rilevare congiuntamente i danni compiuti sul sito archeologico». Prevista per questo pomeriggio una conferenza stampa del responsabile degli scavi
|
|
|
 |
|
28/7/2015
Ritrovate parti di testa, scudo, gamba e braccio. Sopralluogo dell´assessore Firino
|
|
|
 |
|
7/7/2015
Mesumundu, identificabile per la piccola chiesetta in laterizi di epoca bizantina, è un sito oggetto di scavi archeologici dall’Ottocento. Si conoscono almeno sei interventi di scavo, oltre ad un numero imprecisato di scavi clandestini o comunque non autorizzati
|
|
|
 |
|
3/7/2015
La recente nota stampa a firma dei Riformatori Alghero sulla situazione dei siti archeologici del territorio impone una chiara replica, tante e grossolane risultano essere le imprecisioni contenute al suo interno
|
|
|
 |
|
22/6/2015
Circa 200 persone hanno seguito la prima visita guidata con il docente Alberto Moravetti. Il sito sarà aperto tutte le domeniche grazie alla presenza di operatori qualificati. Nuovi scavi archeologici già a fine mese
|
|
|
 |
|
Il ritrovamento ha un valore scientifico straordinario: l´imbarcazione, lunga 18 metri, ha ancora integro il suo carico di laterizi. Le immagini della Polizia
|
|
|
 |
|
19/6/2015
ProLoco e amministrazione comunale di Olmedo uniscono le forze per promuovere le risorse del territorio. L’inaugurazione dell’apertura del complesso megalitico sarà un’occasione per far conoscere, oltre ai beni archeologici, anche le ricchezze gastronomiche locali
|
|