|
 |
|
5/5/2015
Ordinanza per la messa in sicurezza della torretta di Abbacurrente per il distacco di massi dal paramento murario, al fine di salvaguardare la pubblica e privata incolumità
|
|
|
 |
|
29/4/2015
Sul retro di un locale è stata scoperta una vasta cavità sotterranea. Secondo Polastri di Sardegna Sotterranea si tratta di un ipogeo usato per seppellire i morti al tempo dell’antica Roma
|
|
|
 |
|
22/4/2015
La scoperta risale a lunedì ed è stata la Compagnia Barracellare di Alghero a recuperarle. Da oggi si trovano al Centro di Restauro e Conservazione dei beni culturali di Li Punti
|
|
|
 |
|
15/4/2015
«Riconoscimento al patrimonio dell´Isola ed al lavoro tra le istituzioni», dichiara l´assessore regionale della Cultura Claudia Firino
|
|
|
 |
|
12/4/2015
I siti, di rilevante pregio culturale, sono tutelati della Soprintendenza Archeologica della Sardegna, Ente preposto a promuovere e a controllare la corretta fruizione del patrimonio archeologico del territorio
|
|
|
 |
|
9/4/2015
Sabato 16 e domenica 17 maggio ritorna a Porto Torres la XIX edizione della manifestazione didattica sui beni culturali della città: Monumenti aperti. Due nuovi siti da visitare
|
|
|
 |
|
30/3/2015
Il nuovo finanziamento Arcus dovrebbe consentire alla Soprintendenza ai Beni archeologici di dare nuova linfa ai lavori nell´importante sito
|
|
|
 |
|
27/3/2015
In programma sabato, la conferenza Le navi nuragiche: ipotesi ricostruttive, tenuta da Giuseppa Lopez, nel ciclo organizzato dall´associazione Tholos
|
|
|
 |
|
27/2/2015
L´incontro di sabato 28 alle ore 18 nella sala Meta, che patrocina l´iniziativa, sarà dedicato alla professione dell´archeologo, grazie alla disponibilità del dott. Franco G.R. Campus, archeologo e presidente della sezione sarda dell´Associazione Nazionale Archeologi
|
|
|
 |
|
20/3/2015
Visto il calendario degli arrivi delle navi da crociera, il sindaco Giovannelli ha autorizzato l´apertura straordinaria del Museo Archeologico in occasione degli attracchi
|
|