|
 |
|
9/3/2015
Il Circolo Legambiente di Cagliari e Legambiente Sardegna auspicano che, con un rinnovato impegno delle istituzioni, possano essere presto recuperate e restituite alla città ampie porzioni del costone occidentale di Tuvixeddu, sito di straordinaria importanza storico-archeologica e paesaggistica
|
|
|
 |
|
28/2/2015
Riparte da Platamona, la mobilitazione di alcuni residenti e non, per salvaguardare dall’erosione la torretta di Abbacurrente, sul litorale di Platamona, ricadente ne territorio di Porto Torres
|
|
|
 |
|
19/2/2015
Tour del mistero a Cagliari, organizzato da Sardegna Sotterranea, tra le vie del quartiere storico di Castello per approfondire la storia di Cagliari, tra leggende, storie reali e misteri. Appuntamento per sabato 21 febbraio alle ore 15,30
|
|
|
 |
|
18/2/2015
Trovati a Sa Osa, a Cabras, i semi di melone più antichi del Mediterraneo: la scoperta dell´Università di Cagliari
|
|
|
 |
|
17/2/2015
Un nuovo progetto di trasformazione ed ampliamento del sito archeologico è stato presentato nei giorni scorsi dagli architetti dello studio Dejana+Fiamma di Alghero. In un ottica di natura-arte l´area espositiva crescerà continuamente nel tempo
|
|
|
 |
|
9/2/2015
La richiesta di dimissioni del ministro dei Beni culturali Franceschini, del sottosegretario Barracciu e dei responsabili della Regione arriva dal deputato di Unidos Mauro Pili, reduce da un nuovo blitz a Cabras negli scavi di Monte Prama
|
|
|
 |
|
30/1/2015
Semi di vernaccia e malvasia risalenti a circa tremila anni fa ritrovati in un nuraghe nelle vicinanze di Cabras
|
|
|
 |
|
20/1/2015
Nuovo appuntamento con il trekking culturale a Cagliari: le associazioni Sardegna Sotterranea di Marcello Polastri e Aloe Nuova Era, organizzano per domenica 25 gennaio, una passeggiata per scoprire la città sotterranea con una visita speciale nei colli Tuvumannu e Tuvixeddu
|
|
|
 |
|
19/1/2015
L´obiettivo della manifestazione, proposta dall´accademico dei Lincei Mario Torelli, è quello di presentare i risultati della ricerca “Archeologia di Monte Prama” sviluppata nel corso dell´anno 2014
|
|
|
 |
|
15/1/2015
L’associazione Sardegna Sotterranea organizza, per il 18 gennaio, tour tra i vicoli e le gallerie sotterranee del colle Tuvixeddu alla scoperta della storia di fenici, punici e romani in uno dei colli più importanti di Cagliari
|
|