Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › animali
Animali
14/7/2021
Contributi a favore delle associazioni che si occupano del benessere animale, avviso pubblico ad Alghero, fino a 5 mila euro ad associazione di volontariato (regolarmente registrata)
2/7/2021
Il 13 e 28 luglio, dalle 9 alle 11, nei locali del canile comunale di Sassari, si procederà alla microchippatura gratuita dei cani. Il Servizio veterinario della struttura dipartimentale Anagrafe canina e Randagismo Zona Nord dell’Ats Sardegna
30/6/2021
Partono dal territorio comunale di Pozzomaggiore le attività di E-Distribuzione per mitigare i pericoli derivanti per il grifone dalla rete elettrica
30/6/2021
I proprietari dei cani dovranno rispettare le regole tra cui: ripulire appena il cane sporca; gli animali devono essere iscritti all’anagrafe canina, sani e avere la medaglietta identificativa, le femmine non devono essere in calore; i cani problematici dovranno tenere sempre museruola e guinzaglio
26/6/2021
Si tratta di un evento di eccezionale rarità per le coste dell’Oristanese, che ha richiesto un grande impegno del Corpo forestale, impegnato nel difendere la biodiversità anche in un periodo particolarmente impegnativo per le attività antiincendio
26/6/2021
Fantastic, di circa cinque anni, era stato recuperato un anno e mezzo fa dallo staff dell´Area marina protetta Capo Carbonara, con il supporto della Capitaneria di porto e del Corpo forestale, dopo essere rimasto impigliato nella lenza di un pescatore e aver ingerito plastiche, probabilmente scambiate per meduse
25/6/2021
«Abbiamo ottenuto un risultato importante per gli allevatori della Sardegna», ha dichiarato l´assessore regionale della Sanità Mario Nieddu
23/6/2021
Lunedì, il personale forestale della Base operativa navale di La Caletta è intervenuto per recuperare una tartaruga, trovata in mare aperto a circa 12miglia dalla costa da tre diportisti che effettuavano pesca sportiva
20/6/2021
Il concessionario balneare, che l´ha individuato, ha prontamente segnalato il ritrovamento e i biologi dei centri di recupero Laguna di Nora e CReS, dopo aver valutato le condizioni del nido, ne hanno disposto lo spostamento in una posizione più sicura
17/6/2021
Seconda stagione di nidificazione per il falco pescatore nel Parco di Porto Conte. Anche quest’anno, due nuovi piccoli che presto s’involeranno. Nei giorni scorsi, sopralluogo nei pressi del nido da membri del Parco nazionale dell’arcipelago toscano. Presente anche l’esperto di falchi pescatori della riserva di Scandola della vicina Corsica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)