Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › animali
Animali
26/8/2021
Tre esemplari di tartaruga della specie palustre americana sono state recuperate dal personale della Base operativa navale di La Caletta-Siniscola. Questa specie rappresenta, infatti, una grave minaccia per le tartarughe autoctone essendo predatrice di specie animali
20/8/2021
Denunciato nei giorni scorsi dai carabinieri della stazione di Valledoria pensionato originario del Cagliaritano ma residente a Valledoria. L´accusa è maltrattamento di animali
20/8/2021
Gli insetti sono portatori di diverse patologie, tra le quali la malaria. Malattie infettive partecipa al progetto di monitoraggio Nomal: a causa della pandemia sono diminuiti i casi di importazione. Quest´anno osservato un nuovo caso di malaria
12/8/2021
L’AIDAA denuncia il numero impressionante dei cani alla catena arsi vivi negli incendi di questi giorni. Al dramma degli animali morti va aggiunta l’impossibilità di ricongiungere i cani smarriti ai legittimi proprietari, a causa della mancata microchippatura
10/8/2021
un grave pericolo per gli animali domestici. Una prima vittima la notte scorsa: un cocker nero di 12 anni, di proprietà di un ragazzo del posto è stato avvelenato da un boccone contenente lumachicida
10/8/2021
Il cane e l’estate, il periodo più duro da affrontare per il nostro amico a quattro zampe. L´appello dell´Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente a tutti gli italiani proprietari di cani è come ogni estate molto chiaro e diretto
10/8/2021
Questa sera il secondo appuntamento per il progetto Bats. Dalle 19.30 il Centro di Aggregazione Sociale Impegno Rurale ospiterà l’incontro di sensibilizzazione della comunità locale sui temi della tutela e conservazione dei chirotteri, più comunemente noti come pipistrelli
4/8/2021
Il primato regionale, secondo i dati aggiornati settimanalmente sul portale Tartapedia.it, spetta alla Calabria con 61 nidi, seguita da Campania e Sicilia (43), Puglia (11), Lazio (8), Sardegna (5) e Toscana (3), Basilicata (2) e Veneto (1)
3/8/2021
E’ stato presentato dal Parco di Porto Conte e Area Marina Protetta Capo Caccia-Isola Piana il progetto BATS per conoscere l´importanza dei Chirotteri per l´intero ecosistema. Questi piccoli pipistrelli sono dei validi bioindicatori, la loro presenza è indice di un buon stato di salute del territorio.
2/8/2021
Sono questi i numeri record della petizione online per vietare la caccia in Sardegna dopo la stagione dei roghi, lanciata su Change.org da Mauro Rombi pochi giorni fa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)