|
 |
|
18/5/2021
La Giunta comunale di Alghero ha deliberato il sostegno economico per le associazioni, per supportare la lotta al randagismo. Deliberato anche l´avviso pubblico
|
|
|
 |
|
16/5/2021
La voliera di S.ta Maria-Bosa è in fase di ultimazione e sarà operativa a partire da quest’estate. In tre anni (2018-2020), sono stati rilasciati in Sardegna 20 esemplari dalla voliera di Crastazza-Bitti
|
|
|
 |
|
12/5/2021
In questo mese, i Comuni interessati dall´attività dei veterinari dell´Assl Sassari sono Alghero, Castelsardo, Illorai, Ittiri, Mara, Perfugas, Porto Torres, Sassari, Thiesi, Usini e Villanova Monteleone
|
|
|
 |
|
10/5/2021
La parte con ingresso da Via Togliatti è per i cani di grossa taglia, mentre l´ingresso da Via Luna e sole è destinato ai piccoli cani. La Compagnia barracellare provvederà all´apertura e alla chiusura dei due cancelli, con orari che vanno dalle 8.30 alle 20.30 circa
|
|
|
 |
|
3/5/2021
Giovedì, è stata recuperata dal personale dell’Area marina protetta Capo Caccia–Isola Piana, un esemplare di Caretta caretta grazie alla preziosa collaborazione di un diportista
|
|
|
 |
|
30/4/2021
La pattuglia della Stazione Forestale di Cagliari, durante un controllo sui siti di nidificazione, nel Bellarosa Maggiore, ha notato un esemplare di fenicottero adulto in difficoltà, in prossimità della sponda
|
|
|
 |
|
15/4/2021
Un 68enne residente a Budoni, sorpreso a detenere, in un terreno di sua proprietà, un cucciolo di cane legato con un peso da 1 chilo al collo. Provvidenziale l´intervento dei carabinieri. Il cane consegnato ad una associazione di Siniscola
|
|
|
 |
|
13/4/2021
L´appuntamento è dalle 9 alle 13, nei locali del Canile comunale. Saranno accettati fino a 40 cani. Richiesta la prenotazione per evnitare assembramenti
|
|
|
 |
|
2/4/2021
Nel mese di aprile i Comuni interessati dall'attività dei veterinari della Assl Sassari sono: Alghero, Ittiri, Perfugas, Porto Torres, Sassari, Villanova Monteleone e Mara
|
|
|
 |
|
31/3/2021
Sale a cinque, nel giro di una settimana, il numero di tartarughe in difficoltà recuperate nelle acque dell’Area marina protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo. Gli animali sono stati soccorsi e trasportati nei centri di recupero presenti sul territorio sardo
|
|