|
 |
|
26/6/2021
Fantastic, di circa cinque anni, era stato recuperato un anno e mezzo fa dallo staff dell´Area marina protetta Capo Carbonara, con il supporto della Capitaneria di porto e del Corpo forestale, dopo essere rimasto impigliato nella lenza di un pescatore e aver ingerito plastiche, probabilmente scambiate per meduse
|
|
|
 |
|
25/6/2021
«Abbiamo ottenuto un risultato importante per gli allevatori della Sardegna», ha dichiarato l´assessore regionale della Sanità Mario Nieddu
|
|
|
 |
|
23/6/2021
Lunedì, il personale forestale della Base operativa navale di La Caletta è intervenuto per recuperare una tartaruga, trovata in mare aperto a circa 12miglia dalla costa da tre diportisti che effettuavano pesca sportiva
|
|
|
 |
|
20/6/2021
Il concessionario balneare, che l´ha individuato, ha prontamente segnalato il ritrovamento e i biologi dei centri di recupero Laguna di Nora e CReS, dopo aver valutato le condizioni del nido, ne hanno disposto lo spostamento in una posizione più sicura
|
|
|
 |
|
17/6/2021
Seconda stagione di nidificazione per il falco pescatore nel Parco di Porto Conte. Anche quest’anno, due nuovi piccoli che presto s’involeranno. Nei giorni scorsi, sopralluogo nei pressi del nido da membri del Parco nazionale dell’arcipelago toscano. Presente anche l’esperto di falchi pescatori della riserva di Scandola della vicina Corsica
|
|
|
 |
|
10/6/2021
Il 18 e 28 giugno, dalle 9 alle 11,, si procederà alla microchippatura gratuita dei cani da parte del Servizio veterinario della struttura dipartimentale Anagrafe canina e Randagismo Zona Nord dell’Ats Sardegna
|
|
|
 |
|
9/6/2021
Per le prime due aree per effettuare tale sperimentazione sono state individuate due porzioni di terreno di proprietà comunale, attigue al Parco Hemmerle, lungo il viale Giovanni XXIII, utilizzando anche lo spazio presente oltre la via Pertini
|
|
|
 |
|
4/6/2021
L’assessore comunale all’Ambiente e verde pubblico Antonella Lugliè e il presidente del Consiglio comunale Maurilio Murru hanno organizzato per la prossima settimana un incontro a cui hanno invitato tutte le istituzioni competenti e le associazioni di volontariato che già collaborano con l’Amministrazione comunale e si occupano della tutela di cani e gatti
|
|
|
 |
|
26/5/2021
I Carabinieri delle Stazioni di Baunei e Ilbono hanno sanzionato per omessa custodia e malgoverno di animali quattro cittadini ogliastrini che, in maniera disinteressata e non responsabile, hanno lasciato incustoditi dei bovini di loro proprietà
|
|
|
 |
|
21/5/2021
Due lettori del Quotidiano di Alghero puntano l´obbiettivo su quanto accaduto gli scorsi giorni nella zona del Santuario di Valverde, con due mici uccisi da ignoti
|
|