|
 |
|
Già 1000 visualizzazioni per il video promozionale dell’Antiquarium Turritano girato sulle note di “Happy” di Pharrell Williams
|
|
|
 |
|
Sono ripresi nei giorni scorsi gli scavi archeologici iniziati nel 2011 che avevano portato alla sensazionale scoperta dei resti fossili di un enorme rettile vissuto presumibilmente più di 270 milioni di anni fa. Le immagini amatoriali degli scavi
|
|
|
 |
|
8/6/2014
Non smette di regalare tesori l’area archeologica di Porto Torres. L´ultima scoperta, gli affreschi e i mosaici portati alla luce nell’area delle terme Maetzke,
|
|
|
 |
|
24/5/2014
Martedì 27 maggio, sarà formalizzato l´accordo attraverso cui il Nuraghe Nieddu verrà rimesso nella disponibilità del Comune di Porto Torres da parte di Syndial
|
|
|
 |
|
23/5/2014
In maggio è iniziato nell´area di Mont´e Prama un progetto di ricerca che vede coinvolti Soprintendenze, Università e Comuni
|
|
|
 |
|
15/5/2014
Al via la nuova campagna di scavi nella zona di Mont’e Prama. “Sono molto soddisfatto" dice il sindaco Carrus
|
|
|
 |
|
9/5/2014
Un progetto di pulizia archeologica e ricerca interesserà il sito di Atrio Metropoli, la necropoli paleocristiana adiacente alla Basilica romanica di San Gavino
|
|
|
 |
|
7/5/2014
Si procede verso la fase conclusiva degli scavi archeologici iniziati tra via Ponte Romano e via Azuni, dove è stata evidenziata la presenza di antiche mura situate ad occidente della Colonia Iulia Turris Libisonis
|
|
|
 |
|
3/5/2014
Al via un progetto educativo nato dalla collaborazione tra la Soprintendenza per i Beni archeologici e il Comune
|
|
|
 |
|
29/4/2014
Due cannoni del periodo medievale sono stati posizionati oggi sui basamenti di pregio nel giardino della Torre Aragonese
|
|