|
|
|
8/11/2005
In programmazione al Teatro Verdi il terzo appuntamento della stagione lirica 2005. “El Retablo De Maese Pedro”, scritto dal compositore Andaluso Manuel de Falla, in scena il 12 e 13 novembre, prodotto dal Teatro di Lugo e Teatro Comunale di Bologna. Un gioco di teatro nel teatro: sul palco Javier Franco e Vincenc Esteve Madrid
|
|
|
 |
|
4/11/2005
Nell’ambito della rassegna “Monthly jazz event” gli appassionati del genere non possono perdere l'appuntamento che vedrà l’eccezionale esibizione del pianista americano Pax Wallace
|
|
|
 |
|
28/10/2005
Alla Sala Sassu un esclusivo concerto per sola fisarmonica, conclude una rassegna destinata evento culto di tradizione sarda. Bilancio incoraggiante oltre le attese. L’appuntamento di Naima per la prossima primavera con la seconda edizione
|
|
|
 |
|
26/10/2005
Il musicista di San Vito protagonista del secondo incontro musicale “Raighinas”. Nella Chiesa di San Giacomo una mitica rappresentazione con la partecipazione dei Tenores Su Dillu
|
|
|
 |
|
21/10/2005
Nel suggestivo scenario della chiesa di S. Giacomo l’artista algherese ha inaugurato la prima edizione del Festival “Raighinas” promosso dal Centro Culturale Naima
|
|
|
 |
|
23/9/2005
Oggi è di scena il polistrumentista algherese che si esibirà con Sandro Satta al sax, Carlo Sezzi alla batteria, Marcello Peghin alla chitarra e Salvatore Maltana al contrabbasso
|
|
|
 |
|
17/9/2005
Al Teatro Verdi il venerdì musicale chiude positivamente la settima edizione della rassegna di musica e parole d’autore. Sul palco una giovane promessa ed una realtà del panorama musicale italiano. Debutto sassarese per il toscano Luca Nesti col titolo “Ho cambiato idea”. Conclude Daniele Silvestri in “Lavori in corso”. Il cantautore romano, autore di “Salirò”, accompagnato in trio da Maurizio Filardo e Massimo Pischedda
|
|
|
 |
|
11/9/2005
Allunaggio virtuale per il concerto di Pelù & C. Trasferito all’ultimora al Forte della Maddalena, lo spettacolo perde l’originaria novità. Inadeguata l’accoglienza per le centinaia di spettatori che mettono in crisi l’organizzazione: a rischio l’ordine pubblico. Sul palco Francesco Magnelli dirige il traffico dei musicisti ingabbiati, immobili nei pochi centimetri disponibili
|
|
|
 |
|
10/9/2005
Da molti considerati gli eredi dei mitici Skiantos si esibiranno domenica sul palco dell’Anfiteatro di Maria Pia
|
|
|
 |
|
8/9/2005
Approda al Festivlguer il suggestivo progetto sonoro di Francesco Magnelli.Uno spettacolo satellitare con quattro “stanze orbitanti” che interagiscono ospitando artisti diversi secondo i pianeti visitati. In quello dell’arena Maria Pia sabato 10 settembre, le fasi lunari avanzeranno con le voci e i suoni di Piero Pelù, Max Gazzè, Peppe Servillo e Cisko
|
|