|
 |
|
5/9/2005
Pochi spettatori applaudono Erik Truffaz, genio emergente francese del jazz multietnico. Stupisce la batteria di “Pipon” Garcia e il maluf del tunisino Troudi
|
|
|
 |
|
3/9/2005
Il fenomeno dell’etere che sta travolgendo tutta l’Italia con il suo nuovo tour, martedì 6 settembre alle 21,00, approderà anche all’Anfiteatro romano di Cagliari, unica tappa in Sardegna
|
|
|
 |
|
1/9/2005
42 anni dopo la nascita, la storica band più longeva del rock italiano, presenta “Corpo Estraneo”, ultimo album dvd. Quattro le tappe del tour sardo che inizia stasera a Berchidda. In concerto a Gonnostramatza (OR) e Calasetta (CA). Domenica 4 settembre chiusura sarda al Palasport di Portotorres
|
|
|
 |
|
25/8/2005
Alla caratterizzazione del festival contribuisce anche la forte personalità del suo direttore artistico, Enzo Favata, musicista eclettico e originale, sempre aperto a recepire le nuove tendenze nel mondo dell´arte, non solo musicale, e molto attento alle matrici popolari della musica contemporanea, che costituiscono una vena importante della sua produzione artistica
|
|
|
.jpg) |
|
23/8/2005
Il cantautore romano canterà con Guido Guglielmetti ed una band di sei musicisti, mercoledì 24 a Santa Maria Navarrese e giovedì 25 a Cagliari. Due serate uniche per un tour sardo coprodotto da Rocce Rosse Blues e Sardegna Concerti
|
|
|
 |
|
23/8/2005
Al via due storiche manifestazioni che rilanciano il cuore dell’isola con i migliori musicisti in circolazione. A Sant’Anna Arresi parte il XX° Festival “Ai confini tra Sardegna e Jazz”; a Nuoro il XVII Seminario Jazz
|
|
|
 |
|
23/8/2005
La storia di Pgr e Marlene va di pari passo con le vicende degli ultimi vent’anni della musica alternativa in Italia
|
|
|
 |
|
22/8/2005
Venerdì 26 agosto, il terzo appuntamento di musica etnica organizzato da Cooperativa Teatro e/o Musica. Nel cortile della Chiesa S.Maria, danze e suoni di Burkina Faso
|
|
|
 |
|
20/8/2005
Uno straordinario quintetto, guidato dallo stesso leader e autore dei brani Riccardo Lay (contrabbasso, voce, percussioni) e composto da Claudio Corvini alla tromba, Marcello Peghin alle chitarre, Pietro Iodice alla batteria e l’inseparabile Gavino Murgia, il celebre sassofonista nuorese, fedele compagno di viaggio nel quintetto di Riccardo Lay
|
|
|
 |
|
17/8/2005
Secondo appuntamento della rassegna musicale estiva in scena al cortile della chiesa S.Maria a Sassari. Quattro spettacoli folkloristici di musica etnica, promossa dalla Cooperativa Teatro e/o Musica di Sassari. Domenica 21 agosto, danze degli zingari Olàh d’Ungheria con Romano Drom
|
|