|
 |
|
31/10/2016
Un pomeriggio in compagnia della tradizione con l’iniziativa “Li mosthi mosthi” proposta ormai da diversi anni dall’associazione culturale Intragnas
|
|
|
 |
|
29/10/2016
«Siete la rete neuronale della nostra identità, testimoni della nostra terra nel mondo», ha dichiarato il vicepresidente della Regione Autonoma della Sardegna, aprendo il sesto congresso della Federazione Associazioni Sarde in Italia
|
|
|
 |
|
27/10/2016
Il Senato approva con 161 sì, 27 no e 31 astenuti il provvedimento, che attribuisce lo status di monumento ad un edificio visitato da migliaia di persone ogni anno
|
|
|
 |
|
26/10/2016
Il nuovo progetto che la life coach nuorese sta portando in giro per la Sardegna da qualche mese a partire dalla partecipata esperienza social del gruppo fb “Feminas in tundu - Il cerchio delle Donne”
|
|
|
 |
|
26/10/2016
Ieri, il cannone è stato posizionato sul bastione Marco Polo, vicino alla Torre della Polveriera. Restano da collocare ancora due cannoni, le cui operazioni di restauro sono in via di ultimazione
|
|
|
 |
|
25/10/2016
Dal 28 ottobre saranno consultabili sul web. Prendono il via gli appuntamenti organizzati dal Comune in occasione del settimo centenario dei codici statutari
|
|
|
 |
|
26/10/2016
Verrà inaugurata venerdì la singolare esposizione di una selezione di cavatappi della collezione privata di Fernando Giuggia
|
|
|
 |
|
25/10/2016
Alcuni mesi fa mancavano soltanto il sistema di illuminazione al neon e un regolamento per disciplinare la fruizione del locale, come dichiarato dal sindaco Sean Wheeler in occasione di una segnalazione in Consiglio. Così a distanza di un anno dall’ultimo intervento, della sala musica non si conosce ancora il destino. Interrogazione del consigliere Alessandro Carta
|
|
|
 |
|
22/10/2016
Sabato 5 e domenica 6 novembre, dalle ore 10, le sale della libreria il Manoscritto ospiteranno un seminario di Andrea Porrà sull´argomento
|
|
|
 |
|
21/10/2016
Diffondere la cultura e il sapere filosofico tra i giovani. Il Comune di Porto Torres e l’Istituto italiano per gli studi filosofici hanno siglato un protocollo d’intesa per l’istituzione di un “Presidio dell’Acropoli dei Giovani”, l’iniziativa lanciata con successo nel 2014 dall’avvocato Gerardo Marotta con l´obiettivo di creare una rete di Comuni in tutta Italia per favorire la crescita culturale e il confronto tra i ragazzi
|
|